
Involtini di lattuga con pomodori, cetrioli, cocco e salsa tahina-basilico. Partendo dalla salsa, non si può descrivere a parole la bontà e l’esplosione di sapori che riesce a dare il dattero insieme al basilico nella taina! Un MUST TRY. Inoltre, questa ricetta è una vera coccola per l’intestino e per la pelle. Le foglie di lattuga a testa larga, come Romana o Testa di Burro, sono una base ideale: ricche di fibre e acqua, aiutano la digestione e ti fanno sentire sazio senza appesantire. Il resto degli ingredienti è un mix equilibrato di idratazione e nutrizione pensato appositamente da madre natura proprio per noi!
Questi involtini sono perfetti per tutti, come piatto leggero o per depurarsi in totale crudismo!
Ingredienti:
5-6 foglie di lattuga a foglia larga (Romana, Testa di Burro o simili)
3 pomodori freschi a cubetti
1 cetriolo piccolo a mezze lune sottili
1 costa di sedano affettata finemente (facoltativa)
3 pomodori secchi reidratati in acqua dalla sera prima
1 cucchiaio di scaglie di cocco marinate per almeno 1 ora nell’acqua di reidratazione dei pomodori
Per la salsa:
1 cucchiaio di tahina
Succo di limone a piacere
1 dattero (facoltativo)
Acqua di reidratazione dei pomodori secchi
2-3 foglie di basilico
PROCEDIMENTO:
Se non l’hai già fatto, metti in ammollo i pomodori secchi la sera prima. Alternativamente puoi ammollarli in acqua molto calda per 5-10 minuti. Al mattino o almeno 1-2 ore prima della preparazione, metti anche le scaglie di cocco a marinare nell’acqua dei pomodori.
Lava e asciuga bene le foglie di lattuga.
Taglia finemente i pomodori secchi e mescolali con i pomodori freschi.
Frulla gli ingredienti per la salsa ad alta velocità fino a ottenere una crema densa e omogenea.
Prendi una foglia di lattuga, farciscila con i pomodori, il cetriolo e/o il sedano, aggiungi un cucchiaio di salsa e qualche scaglia di cocco poi arrotola tutto e chiudi con uno stecchino per poi guarnire con altra salsa golosa!
