A fare da base, lattuga croccante, asparagi, finocchio, peperone, ravanelli e altre verdure a piacere, che regalano fibre, idratazione e leggerezza. Ma la vera protagonista è la salsa: una tzatziki raw, cremosa e luminosa, preparata con germogli di semi di girasole, zucchina e capperi. I germogli, lo sapete, sono veri superfood naturali: ricchissimi di enzimi, vitamine e minerali in forma altamente biodisponibile. Una vera scossa di energia viva per il nostro organismo!
Mangiare crudo non è mai stato così saporito, divertente e funzionale al benessere. E preparare i propri germogli è un gesto di cura semplice e potente: economico, pratico e… straordinariamente nutriente!
Ingredienti:
½ cespo piccolo di lattuga ice-berg tagliuzzato (o altra lattuga)
5 asparagi verdi pelati e tagliati fini
½ peperone giallo a cubetti
1 finocchio tagliato fino (in alternativa: cetriolo, daikon, broccoli…)
Qualche ravanello a fettine
Tzatziki “enzimatica”
½ tazza di “germogli” di semi di girasole
1 zucchina piccola senza buccia
1 cucchiaio di capperi dissalati
½ cetriolo tagliato a cubettini fini
Erba cipollina tritata q.b.
Succo di limone e buccia di limone bio q.b.
Preparazione – Il giorno prima immergete i semi di girasole (crudi, anche decorticati van bene) in acqua per 12 ore. Scolate e lasciate “germinare” per almeno 4 ore. Sciacquateli sotto acqua corrente prima di utilizzarli. Vedi anche il mio video su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=eslBp-46gHs o questo articolo: http://ildragoparlante.com/germogli-di-semi-di-girasole-fai-da-te-senza-germogliatore/
In una terrina versate tutti gli ingredienti per l’insalata.
Preparate la salsa frullando ad alta velocità e per almeno un minuto i “germogli” di semi di girasole con la zucchina e del succo di limone. Il risultato dovrebbe essere molto bianco e corposo. Aggiungere il cetriolo, capperi, erba cipollina e della buccia di limone. Mescolate bene.
Versate la “tzatziki enzimatica” sull’insalata. Et voilà 😀
N.B.: Integrare germogli nella dieta non è solo un modo saporito per adornare i nostri piatti, ma dona un boost alla salute! I germogli hanno una carica nutritiva che ben supera anche gli alimenti crudi. L’attività enzimatica cresce esponenzialmente nei germogli e infonde una sensazione di maggiore vitalità in chi li consuma. Creare dei germogli è semplice, economico, ultra salutare e pure divertente!