Continua la saga zuppe originali e anche questa volta, ne proponiamo una con la frutta. Questa ricetta non solo è perfetta per riscaldarti nelle giornate fredde, ma offre anche una combinazione unica di sapori e proprietà nutritive. Il cavolo viola è ricco di antiossidanti (come le antocianine) che aiutano a combattere i radicali liberi e a proteggere il cuore, mentre le pere donano una dolcezza naturale e sono una fonte preziosa di fibre, favorendo la digestione e l’equilibrio glicemico. Insieme, questi ingredienti creano una zuppa vellutata, leggera ma nutriente, ideale per chi desidera un piatto gustoso e salutare senza rinunciare al tepore corroborante nel periodo invernale.

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 cavolo viola
  • 2 pere mature
  • ½ cipolla
  • 1 porro
  • 1 patata media
  • Brodo vegetale (quanto basta)
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Un pizzico di noce moscata (opzionale)

COMBINAZIONE ALIMENTARE: Ottimale

Procedimento:

Prepara gli ingredienti: lava il cavolo viola e taglialo a strisce sottili. Sbuccia le pere e tagliale a cubetti. Pela e taglia la cipolla e la patata a pezzi.

Soffriggi la cipolla: in una pentola capiente, fai rosolare la cipolla con un filo d’olio extravergine d’oliva e un goccio d’acqua (per renderla più digeribile) fino a doratura.

Aggiungi il cavolo e la patata: versa il cavolo viola e la patata nella pentola e mescola per farli insaporire per qualche minuto.

Cuoci con il brodo: copri con brodo vegetale caldo e lascia cuocere a fuoco medio per circa 20-25 minuti, finché il cavolo e le patate saranno teneri.

Aggiungi le pere: una volta che le verdure sono cotte, aggiungi i cubetti di pera e lascia cuocere per altri 5-10 minuti.

Frulla e aggiusta i sapori: utilizza un frullatore a immersione per ottenere una consistenza vellutata. Aggiusta di sale, pepe e, se desideri, un pizzico di noce moscata.

Archiviare sotto
Scheda Ricetta sviluppata da WP Delicious

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *