Questo hummus di barbabietola è una crema vegetale dal gusto delicato e leggermente dolce, perfetta da gustare come antipasto, spalmabile o condimento per una bella insalatona. Oltre ad essere delizioso, è anche un concentrato di nutrienti essenziali: la barbabietola cotta, regina di questa ricetta, è una fonte straordinaria di antiossidanti naturali (come le betalaine), che aiutano a contrastare lo stress ossidativo e promuovono la salute del cuore e del fegato. Contiene inoltre acido folico, importante per il metabolismo e il rinnovamento cellulare, oltre a fibre, che favoriscono il transito intestinale e la sazietà.
I semi di girasole, oltre a donare cremosità, apportano grassi insaturi buoni, vitamina E (un potente antiossidante per pelle e sistema immunitario), magnesio e zinco, minerali fondamentali per il benessere cellulare e ormonale.
Nella variante con gomasio (sesamo tostato e sale), si aggiunge un apporto importante di calcio, proteine vegetali e un gusto più intenso, con proprietà alcalinizzanti e remineralizzanti.
Ingredienti:
1/2 tazza di semi di girasole
1 mazzetto di prezzemolo fresco
200 g di barbabietola cotta e grattugiata
1 cucchiaino di sale marino integrale
Acqua quanto basta per ottenere una consistenza cremosa
(Variazione): sostituire o integrare con sesamo gomasio al posto dei semi di girasole
COMBINAZIONE ALIMENTARE: Ottimale
Procedimento
Lava e trita grossolanamente il prezzemolo.
Grattugia la barbabietola cotta finemente.
Inserisci nel frullatore: barbabietola, semi (o gomasio), prezzemolo, sale e un po’ d’acqua.
Frulla fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Aggiungi acqua poco alla volta fino a raggiungere la consistenza desiderata.
Assaggia e regola a piacere di sale o acidità (puoi aggiungere anche qualche goccia di limone per un tocco fresco).
Tip: Conservalo in frigorifero in un barattolo di vetro per 2-3 giorni. Ottimo da servire con crudité, crostini integrali, in un wrap o come base per una bowl!